Author: Coprori

Con la conversione in legge del DL Semplificazioni e l’adozione del modulo per la presentazione delle pratiche edilizie relative agli interventi elencati all’art.119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110% (Modulo CILA-Superbonus) è stata emanata una circolare che fornisce indicazioni operative di dettaglio. Circolare_CILA_Superbonus_e_Modulo_unificato_PG2021_713381Download ...

Sostituzione di serramenti e infissi – ECOBONUS E SUBERBONUS 110% Se la sostituzione di serramenti e infissi avviene con modifiche dimensionali entro il limite del 2%, la spesa può rientrare comunque nell’ ecobonus o nel superbonus 110% in qualità di intervento trainato. Gli altri requisirti da rispettare...

A seguito della pubblicazione dei regolamenti attuativi del Ministero dello Sviluppo Economico e dell'Agenzia delle Entrate, le banche stanno iniziando a presentare ai propri clienti i prodotti finanziari per usufruire delle misure contenute nel Decreto Rilancio, che introduce importanti agevolazioni fiscali tra cui la possibilità di detrarre...

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2018/844 (MODIFICHE AL DLGS 192/2005) DLgs 10/06/2020 n.48 Forse è passato inosservato, ma il DLgs 48 del 10/06/2020 introduce novità importanti nel settore della GREEN ECONOMY introducendo una prospettiva di lungo respiro che ben fa sperare gli operatori che ci sia veramente una svolta...

Tutto tace, nel silenzio più redimente e impenetrabile, i giorni passano, le scadenze fissate come pietre miliari sulla strada del Decreto Rilancio vengono disattese; infatti il tanto atteso Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate atteso per il 19 di giugno non è stato ancora pubblicato e nemmeno del decreto...

SINTESI DELL’ARTICOLO 119 Comma 1:           propone i seguenti lavori a favore di condomini oppure case singole con spesa sostenute dal 1/07/2020 al 31/12/2021 con detrazione IRFEF al 110% in 5 quote annuali anni  Detrazione sino a 60.000€ per spese sostenute ad unità immobiliare per interventi di isolamento...

Si chiama “bonus facciate” la nuova agevolazione, prevista dalla Legge di Bilancio per l’anno 2020 che consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute, nel corso dell’anno 2020, senza un limite massimo di spesa e...

La Legge di Bilancio 2020 ha rinnovato le detrazioni fiscali per le abitazioni e i condominii - i cosiddetti ecobonus, bonus casa, sismabonus, bonus verde - e introdotto il bonus facciate. Enea ha messo a disposizione un poster riepilogativo delle diverse forme di agevolazione...